Cos'è er chicoria?

Cicoria (Cichorium intybus)

La cicoria, scientificamente Cichorium intybus, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae (o Compositae). È ampiamente diffusa in Europa, Asia e Nord America, sia spontanea che coltivata. Viene apprezzata per le sue radici, utilizzate per la produzione del surrogato del caffè, e per le sue foglie, consumate come verdura.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: La cicoria presenta un fusto eretto, ramificato e angoloso, che può raggiungere un'altezza di 30-150 cm. Le foglie basali formano una rosetta e sono oblanceolate, dentate o lobate. Le foglie cauline sono alterne, più piccole e lanceolate. I fiori, di colore azzurro-violetto (ma a volte anche rosa o bianchi), sono riuniti in capolini che si aprono al mattino e si chiudono nel pomeriggio.

  • Radice: La radice è fittonante, carnosa e bianca all'interno. È questa parte della pianta che viene utilizzata principalmente per la produzione del surrogato del caffè.

  • Utilizzo: La cicoria ha diversi impieghi:

    • Alimentare: Le foglie giovani possono essere consumate crude in insalata oppure cotte come gli spinaci. La radice, tostata e macinata, è utilizzata come surrogato del caffè, soprattutto in periodi di scarsità o come alternativa al caffè per chi desidera evitarne la caffeina. Approfondimenti sull'uso <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alimentazione%20e%20cicoria">alimentare e cicoria</a>.
    • Medicinale: La cicoria è tradizionalmente utilizzata per le sue proprietà depurative, diuretiche e digestive. Contiene inulina, una fibra solubile prebiotica che favorisce la crescita della flora batterica intestinale benefica. Informazioni sulle <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Proprietà%20medicinali%20della%20cicoria">proprietà medicinali della cicoria</a>.
    • Zootecnico: La cicoria può essere utilizzata come foraggio per il bestiame, grazie al suo elevato contenuto di nutrienti.
  • Coltivazione: La cicoria è una pianta rustica e facile da coltivare. Predilige terreni ben drenati e posizioni soleggiate. La semina si effettua in primavera o in autunno.

  • Varietà: Esistono diverse varietà di cicoria, coltivate per le foglie (come la cicoria catalogna, la cicoria di Chioggia, il radicchio) o per la radice (come la cicoria da caffè). Una panoramica delle <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Varietà%20di%20cicoria">varietà di cicoria</a>.

  • Curiosità: Il nome "cicoria" deriva dal termine latino cichorium, a sua volta derivante dal greco kichore, che designava una pianta simile. Informazioni sull'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Etimologia%20di%20cicoria">etimologia di cicoria</a>.